Controllo Sicurezza Impianto

A seguito dell’entrata in vigore del DPR n° 74, tutti i possessori di impianti termici hanno l’obbligo di far effettuare un CONTROLLO DI SICUREZZA IMPIANTO annuale da parte di tecnici abilitati.
A seguito di tale controllo il tecnico è tenuto a redigere e rilasciare il RAPPORTO DI CONTROLLO SICUREZZA IMPIANTO e a compilare il LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE IMPIANTO.
Controllo Emissioni ad Effetto Serra

In base al Regolamento (UE) n 517/2014, tutti i RESPONSABILI di impianti di climatizzazione, contenenti gas fluorurati ad effetto serra, in quantità superiori a quanto stabilito, hanno l’obbligo di far effettuare dei controlli al fine di evitare possibili emissioni in ambiente di tali gas.
Tali controlli possono essere annuali, semestrali o trimestrali, a seconda della quantità di refrigerante contenuto.
(Per le apparecchiature ermeticamente sigillate le tempistiche raddoppiano)
Alla fine delle operazioni il tecnico ha l’obbligo di redigere e rilasciare il REGISTRO DELL’APPARECCHIATURA, con la segnalazione di eventuali anomalie riscontrate.
Il responsabile dell’impianto ha l’obbligo di presentare al Ministero dell’Ambiente entro il 31 maggio di ogni anno la Dichiarazione F-Gas, ovvero una dichiarazione contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all’anno precedente, sulla base dei dati contenuti nel registro di ciascuna apparecchiatura, nell’apposita sezione all’interno del sito internet della ISPRA AMBIENTE.
Le operazioni di verifica e controllo delle eventuali perdite di gas refrigerante possono essere effettuate solo da personale certificato F-gas e iscritto al Registro nazionale delle persone delle imprese certificate.