Manutenzione Impianto

La manutenzione dei climatizzatori non consiste solo ed eventualmente nel rimuovere la polvere, la parte più importante è

la sanificazione, il controllo della pressione dei gas refrigeranti e dello scambio termico!

Sono operazioni che solo un tecnico specializzato di climatizzatori con libretto di abilitazione può assolvere.

EM Service Chiama Ora

  • Igienizzare e sanificare le batterie radianti degli split interni e della batteria esterna

    Le due unità del climatizzatore sono sempre in contatto con le particelle in sospensione, tipico dello scambio aria-aria, contribuendo così all’intasamento dei filtri che diventano ottimo ricettacolo di germi, causando quindi allergie e aria maleodorante, inoltre il vostro apparecchio ne risente negativamente nello svolgere le sue mansioni sia nell’apparato elettrico che nella potenza.
    È necessaria l’asportazione del deposito di polvere e di un accurato lavaggio dei filtri grossolani e split interni, erogazione tramite sanificante spray ad ampio spettro con azione fungicida-germicida e proprietà gradevolmente profumate. Ricordiamo che la Legge 81 di aprile 2009 impone la sanificazione obbligatoria in quanto le macchine non sanificate sono un potenziale pericolo di distribuzione di germi, quale la Legionella Pneumophila, e può causare notevoli problemi nei soggetti predisposti alle allergie.

  • Controllo della pressione del gas del circuito frigorifero della macchina esterna

    La perdita dei gas di refrigerazione è un evento che può verificarsi spesso e determina un calo di resa con conseguente aumento dei consumi energetici.
    Anche qui solo una manutenzione specializzata può intervenire controllando la pressione del gas tramite manometri selettivi, individuarne la causa, per poi ripristinare a peso specifico il gas.

  • Controllo dello scambio termico delle macchine e degli scarichi di condensa

    Il condensatore ha il compito di condensare il gas compresso dal compressore e portarlo allo stato liquido, può capitare che questo interscambio venga compromesso determinando un calo notevole delle prestazioni, bisogna quindi individuarne la reale causa e risolvere il problema tecnico.

Tutte queste operazioni di manutenzione del condizionatore, da effettuarsi preferibilmente una volta o due all’anno prima dell’accensione sia in caldo che in freddo, da un tecnico specializzato servono a mantenere i vostri impianti in stato di buona efficienza garantendo un risparmio sul consumo di energia elettrica, un’aria più salubre e una maggior durata nel tempo del vostro acquisto.

Marchi

riello
rittal
fintek
emmeti
elco
argo
weishaupt
robur